Indicazioni di Posa in Opera e Taglio
Controsoffitti

Controsoffitto ribassato continuo in lastre di cartongesso di solaio di copertura o interpiano

  • Fissare la struttura del controsoffitto secondo le istruzioni del produttore;
  • Fissare meccanicamente alla struttura del controsoffitto una parte delle lastre in cartongesso;
  • Posare gli impianti adeguatamente isolati;
  • Posare all’interno dell’intercapedine i pannelli isolanti, sopra l’orditura del controsoffitto, accostandoli in perfetta aderenza tra loro, per evitare l’insorgere di ponti termici ed acustici;
  • Proseguire con il fissaggio delle lastre di cartongesso e gradualmente con la posa dei pannelli, fino alla completa chiusura del controsoffitto;
  • Sigillare i giunti tra le lastre come da indicazioni del fornitore e realizzare lo strato di finitura.
Nota:

Si consiglia inoltre di posare le lastre in cartongesso non in aderenza alle pareti perimetrali ma distanziate da queste di circa 1 cm. Per l’ancoraggio della struttura al solaio esistente si consiglia inoltre l’uso di idonei pendini antivibranti.

Controsoffitto ribassato con elementi modulari in cartongesso di solaio di copertura o interpiano

  • Fissare la struttura del controsoffitto ed i pendini secondo le istruzioni del produttore;
  • Posare all’interno dell’intercapedine i pannelli isolanti, sopra l’orditura del controsoffitto, accostandoli in perfetta aderenza tra loro, per evitare l’insorgere di ponti termici ed acustici;
  • Proseguire con la posa degli elementi modulari seguendo le specifiche del produttore.
Nota:

Per l’ancoraggio della struttura al solaio esistente si consiglia l’uso di idonei pendini antivibranti. Si raccomanda inoltre l’utilizzo di strisce adesive desolidarizzanti da attaccare ai profili metallici perimetrali.