Isolante termoacustico in fibre tessili riciclate a filiera corta
RECYCLETHERM km0 è un isolante ecosostenibile per l'isolamento termico ed acustico a filiera corta, in fibre tessili provenienti dagli scarti di lavorazione delle industrie tessili pratesi, nonché dal riciclo di prodotti tessili dismessi.
Prodotto sicuro per gli installatori (la posa in opera è sicura anche senza l'utilizzo di DPI), non crea polveri, non comporta rischi di irritazioni cutanee di problemi alle vie respiratorie ed è durevole nel tempo.
Le sue proprietà igroscopiche garantiscono traspirabilità e salubrità degli ambienti e le sue prestazioni non mutano nel tempo. Prodotto a filiera corta, riciclabile al 100%, Recycletherm Km0 aiuta l’ambiente due volte, perché evita la discarica e fa risparmiare energia.
Recycletherm km0 nel 2012 è stato premiato da Legambiente con il riconoscimento "Innovazione amica dell'ambiente".
Il prodotto è di origine italiana ed è realizzato negli stabilimenti di Manifattura Maiano a Campi Bisenzio (FI).

Applicazioni
Il prodotto è utilizzabile per l’isolamento termo-acustico in tutte le tipologie edilizie ed è adatto sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni:
La posa in opera è prevista in intercapedini di:
- Pareti perimetrali
- Partizioni interne
- Solai
- Coperture
- Controsoffitti
Vantaggi
- Ottime caratteristiche termo-acustiche
- Elevato potere fonoassorbente
- Prodotto riciclato e riciclabile a fine vita
- Ipoallergenico
- Durevole nel tempo
- Facile da posare ed installare non necessita di DPI
Vantaggi
- Ignifugo Euroclasse B s2, d0
- Ottime caratteristiche termo-acustiche
- Prodotto riciclato e riciclabile a fine vita
- Idrorepellente e imputrescibile
- Ipoallergenico e Anallergico
- Durevole nel tempo
- Facile da posare ed installare, non necessita di DPI
Composizione
Prodotto a filiera corta, riciclabile al 100%, Recycletherm Km0 aiuta l’ambiente due volte, perché evita la discarica e fa risparmiare energia.



Composizione
Poliestere per il 75% da PET
Consumo Energetico
14,227 MJ* (CED non renewable)
Carbon Footprint
2,106 Kg CO2 eq. (GWP*)
Caratteristiche Tecniche | |
Spessori (tolleranza dimensionale +/- 5 mm) | da 50 mm a 100 mm |
Densità (tolleranza +/- 10% mm) | da 50 kg/m3 |
Calore specifico | c= 1200 J/Kgk |
Temperatura di esercizio | -40°C / +100°C |
Protezione dal fuoco | ||
Classe di reazione al fuoco | UNI EN ISO 13501-1 | Euroclasse E |
Prestazioni termiche | ||
Conducibilità termica (λ) | UNI EN 12667 | λ = 0,0358 W/mK |
Protezione dal fuoco | ||
Classe di reazione al fuoco | UNI EN ISO 13501-1 | Euroclasse E |
Prestazioni termiche | ||
Conducibilità termica (λ) | UNI EN 12667 | λ = 0,0358 W/mK |
COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO ACUSTICO UNI EN ISO 11564/98 |
|
Hz (Hertz) | αW SINTHERM EVO 25.30 |
125 | 0,15 |
250 | 0,45 |
500 | 0,85 |
1.000 | 1,00 |
2.000 | 1,00 |
4.000 | 1,00 |
COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO ACUSTICO PONDERATO (UNI EN ISO 11654/98) |
|
RECYCLETHERM km0 50.50 | |
---|---|
αW | 0,75 |
Classe di assorbimento acustico | C |
NOISE REDUCTION COEFFICIENT ASTM C423-09a |
|
RECYCLETHERM km0 50.50 | |
---|---|
αW | 0,75 |
Classe di assorbimento acustico | C |
Prodotto | Densità kg/m3 | Spessore mm | Resist. termica (R) | dim. pannelli cmxcm | m2 x pacco | Pannelli x pacco | m2 x pallet | Pacchi x pallet | |
RECYCLETHERM km0 50.50 | 50 | 50 | 1,40 | 120x60 | 8,64 | 12 | 69,12 | 8 | |
RECYCLETHERM km0 50.60 | 50 | 60 | 1,68 | 120x60 | 7,20 | 10 | 57,6 | 8 | |
RECYCLETHERM km0 50.80 | 50 | 80 | 2,23 | 120x60 | 5,04 | 7 | 40,32 | 8 | |
RECYCLETHERM km0 50.100 | 50 | 100 | 2,79 | 120x60 | 4,32 | 6 | 34,56 | 8 |
Prodotto | Densità kg/m3 | Spessore mm | Rigidità dinamica apparente s't | dim. rotolo m | m2 x rotolo | |
RECYCLETHERM km0 165.6 | 165 | 6 | 10 MN/m3 | 1x20 | 20 |